Seicento anni dopo |
Teatro |
Evento teatrale realizzato nel contesto delle iniziative per il seicentesimo anniversario di fondazione della Certosa di Pavia. Rappresentato nella forma di una "intervista impossibile" negli spazi del prestigioso ristorante-enoteca del Mulino Vecchio della Certosa, al termine dello spettacolo agli spettatori-ospiti venne servita una cena in stile rinascimentale, il cui menu era una deliziosa interpretazione di alcune portate elencate da Giangaleazzo Visconti nel corso della pièce e servite realmente durante la sua investitura a Duca di Milano. Compresa la minestra di fagioli con la quale, come raccontavano le maliziose cronache del tempo, Giangaleazzo avvelenò lo zio Bernabò Visconti. Agli spettatori, naturalmente, la minestra di fagioli venne servita senza il veleno...
Seicento anni dopo... testo e regia di Gianni Buscaglia con gli attori Gianni Quillico e Adele Pellegatta collaborazione all'allestimento Mary Pellegatta Mulino Vecchio della Certosa di Pavia, 1996
|